Articoli di Febbraio, 2011
Calendario
(Clicca sulla data per gli eventi di quel giorno)


[ 28/02/2011; ]
Si chiude il 28 febbraio 2011  l’ottava edizione de “La Torre delle Favole”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lumezzane, dove bambini e adulti si ritrovano in un mondo magico e fatato, un luogo della fantasia, del gioco, del suono e del silenzio.La Torre ospita ogni anno una fiaba diversa, creando un originale allestimento [...]

Il manzo all’ olio è una ricetta molto antica della tradizione Bresciana (le testimonianze ci riportano addirittura al ’500), originaria di Rovato, un paesino in provincia di Brescia, sulle dolci colline della Franciacorta… Oltre che per la produzione di ottimo vino e olio, la cittadina di Rovato è anche nota per una fiera del bestiame [...]

Come scegliere il miele giusto da abbinare al formaggio?

 
Il formaggio è un alimento con scarsi zuccheri, quindi poco dolce… Ma se abbinato con il miele regala al palato un gusto equilibrato e armonioso. Gli abbinamenti proposti tengono conto, oltre che del gusto, anche della vicinanza territoriale dei prodotti.
MIELE D’ACACIA: Adatto ai formaggi erborinati [...]

Il Carnevale a Darfo Boario
Il Comune di Darfo Boario Terme, noto centro termale del territorio del Lago di Iseo,  organizza la sua Tredicesima Edizione del Carnevale con la tradizionale sfilata di  carri allegorici per le vie del centro.
La sfilata avrà inizio alle ore 14.
Per far divertire grandi e piccoli ci saranno, dalle 10 del mattino [...]

Brasato al merlot di Val Camonica
Questa ricetta prende spunto da uno dei piatti forti della cucina piemontese: il brasato al barolo.Nella nostra versione “Area3V“, apporteremo alcune piccole modifiche alla ricetta originale, non tanto per cercare di migliorarla (è perfetta così), ma solo per dare un gusto leggermente alternativo al risultato finale, riconducendone leggermente il gusto [...]

I cereali rappresentavano l’ alimento di resistenza alla fatica fisica per i contadini della Valcamonica. La cucina camuna è tuttora basata sull’ uso del grano saraceno, la cui farina viene oggi utilizzata per preparare molte specialità, tra cui i pizzoccheri.
Gazie al suo apporto nutrizionale completo può essere considerato un piatto unico.

Ingredienti per 4 -6 [...]