[ 05/10/2012; 21:00 - 23:00. ]
Venerdì 5 ottobre si terrà a Brescia il “Conservatorio Luca Marenzio”.
Rassegna dei diplomandi e degli alievi del biennio sperimentale “In memoria di Giulio e Gianpaolo Tonelli”. Roberto Bulla – clavicembalo. Presentazione del volume delle musiche di Giulio Tonelli “Exultet” a cura di Tomaso Ziliani. Salone Bevilacqua presso Padri della Pace.
[ 05/10/2012; 20:30 - 23:00. ]
Venerdì 5 ottobre si terrà a Brescia “Fèr – Storie di ferro, lavoro, arte”.
Un gruppo di artisti incontra il mondo della metallurgia e realizza un percorso in uno spazio dismesso. Spettacolo teatrale in dialetto “Da le ses a le dò, da le dò a le des” di Silvio Gandellini ed Enrico Re. Via Gioberti.
[ 05/10/2012; 20:30 - 23:00. ]
Venerdì 5 ottobre si terrà a Brescia la “Stagione di opera e balletto”.
“Tosca”, musica di Giacomo Puccini, regia Elena Barbalich. Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano e coro del Circuito Lirico Lombardo. Coro di Voci Bianche dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Claudio Monteverdi” di Cremona. Teatro Grande, Corso Zanardelli.
[ 05/10/2012; 17:30 - 20:00. ]
Venerdì 5 ottobre si terrà a Brescia “Raccontare la catastrofe”.
I fenomeni naturali nella letteratura fra Sette e Ottocento – Prof.ssa Anna Maria Salvadè. Introdurrà l’accademico Fabio Danelon. Teneo di Brescia – Palazzo Tosio.
[ 05/10/2012 18:00 - 14/10/2012 23:00. ]
Dal 5 al 14 ottobre si terrà a Brescia la “Fiera del libro”.
Piazza Paolo VI, inaugurazione 5 ottobre, ore 18.00. Tutti i giorni, dalle ore 9.00 alee 20.00. 13 ottobre dalle 9.00 alee 24.00. Ingresso libero.
[ 07/10/2012; 10:00 - 19:00. ]
Domenica 7 ottobre si terrà a Iseo il “Vanitas’ market”.
L’appuntamento di ottobre dello streetmarket dedicato a vintage, autoproduzioni, artigianato e temporary shop di attività commerciali innovative. In Viale Repubblica.