News

[ 06/10/2012; 20:30 - 23:00. ]
Sabato 6 ottobre si terrà a Brescia “Fèr – Storie di ferro, lavoro, arte”.
Un gruppo di artisti incontra il mondo della metallurgia e realizza un percorso in uno spazio dismesso. Spettacolo teatrale in dialetto “Da le ses a le dò, da le dò a le des” di Silvio Gandellini ed Enrico Re. Via Gioberti.

[ 06/10/2012; 18:00 - 20:00. ]
Sabato 6 ottobre si terrà a Brescia “Conversazioni al Grande”.
I mercanti dell’Opera. Storie di Casa Ricordi con Stefano Baia Curioni. Ridotto del Teatro Grande.

[ 06/10/2012; 17:00 - 20:00. ]
Sabato 6 ottobre si terrà a Brescia “Le fiabe dei fratelli Grimm”.
Lettura teatralizzata con I Conquilini. La Libreria dei ragazzi di Brescia.

[ 06/10/2012; 17:00 - 20:00. ]
Sabato 6 ottobre si terrà a Brescia “La commedia dell’Arte”.
Maschere e Mascheramenti. Nell’antichità, nella Commedia dell’Arte, nel teatro contemporaneo. Centro Universitario Teatrale C.U.T. “La Stanza”. “Conferenza spettacolo sulla commedia dell’arte”, interviene C. Boso. Sala Polifunzionale  – Università Cattolica del Sacro Cuore.

[ 06/10/2012; 16:00 - 20:00. ]
Sabato 6 ottobre si terrà a Brescia il “Concerto in San Barnaba”.
Concerto del Corpo Musicale di Prevalle nell’ambito della rassegna “La Provincia in Musica” – a cura dell’Associazione musicale Anbima Brescia. Auditorium San Barnaba, Piazza A.B. Michelangeli.

[ 06/10/2012; 15:00 - 18:00. ]
Sabato 6 ottobre si terrà a Brescia “Sottosopra”.
Giochi, letture e laboratori creativi per festeggiare l’apertura della Ludoteca Sottosopra. Ai bambini partecipanti sarà regalato un biglietto omaggio per la Ludoteca. Ludoteca Sottosopra presso il Parco dell’Acqua.