News

[ 17/03/2013; 21/04/2013; 19/05/2013; 16/06/2013; 29/06/2013; 21/07/2013; 03/08/2013; 18/08/2013; 31/08/2013; 15/09/2013; 20/10/2013; 17/11/2013; 08/12/2013; ]
Artigianando…   2° edizione: ogni terza domenica del mese.

Artigianando – Mercatino dell’artigianato, della creatività e dei sapori tipici. Una magnifica mostra è allistita per far conoscere il mercato dell’artigianato. Durante la mostra si potrà degustare dei prodotti tipici.
Dove: Lungo Lago Paratico
Quando:Ogni terza domenica del mese. Dal 17 marzo Dalle  8.00 alle  19.00 – Sabato Serale 16.30 [...]

[ 03/03/2013; 01/04/2013; 07/04/2013; 25/04/2013; 01/05/2013; 05/05/2013; 18/05/2013; 02/06/2013; 15/06/2013; 22/06/2013; 07/07/2013; 13/07/2013; 20/07/2013; 04/08/2013; 14/08/2013; 24/08/2013; 25/08/2013; 01/09/2013; 07/09/2013; 21/09/2013; 06/10/2013; 01/11/2013; 03/11/2013; 01/12/2013; ]
Un tuffo…  Nel passato 3° edizione a Paratico

III Edizione. Mercatino dell’Antiquariato e dei Ricordi . OGGETTISTICA, HOBBISTI, COLLEZIONISTI…OGNI 1^ DOMENICA DEL MESE .
Quando: dal 06/01/2013 ore 08.00 al 01/12/2013 ore 23.00

Dove: Lungomare Marconi Paratico (BS)
Per maggiori informazioni:

info@naturalmenteparatico.it

[ 08/02/2013; 14:30 - 17:00. 03/03/2013; 09:00 - 12:30. ]
La tratta interessata comprende Palazzolo s/O – Paratico Sarnico. Il punto di ritrovo è la  Stazione FS di Palazzolo s/O (BS).Nella stazione esposizione di rotabilistorici da manovra e presentazione del nuovo calendario 2013 dell’iniziativa TrenoBlu – Treni turistici per il lago d’iseo.Poi breve camminata lungo il Canale Fusia, a fianco della ferrovia ed a stretto [...]

[ 20/10/2013; 09:30; ]
Il “Sentiero la scàlèta” è una corsa in montagna non competitiva di Km11 circa che si sviluppa lungo un ambiente montano di media-bassaquota.

[ 04/05/2013 00:00 - 05/05/2013 00:00. ]
Strigarium 2013 (La Festa delle Streghe): 4 – 5 Maggio 2013
Pisogne,

 

Il Comune di Pisogne ospiterà nelle tre piazze principali, direttamente affacciate sul lago d’Iseo lo “Strigarium duemilatredici” promosso dall’Associazione culturale La Gufaia Aldilàdelcancello. L’evento si svolge all’aperto ed è completamente gratuito. Nella grande piazza principale del comune di Pisogne nel 1518 si consumarono atroci abomini [...]

[ 02/06/2013; 09:00; ]
Il “Gir de le malghe” è una gara podistica che si svolge in ambiente di media montagna tra l’alto piano di Caregno (m.1000) e la vetta del monte Guglielmo (m.1949).Si sviluppa in ambiente vario e piacevole, ma a tratti severo che presenta una certa varietà di situazioni: dalla strada sterrata al sentiero, alle brevi roccette [...]