Arrivo dei Sigg. Partecipanti in Franciacorta con pullman proprio.
Nel pomeriggio visita guidata del Monastero di San Pietro in Lamosa. L’ ex convento è ubicato nei pressi di Provaglio d’Iseo, a ridosso della strada statale che porta verso il lago. L’edificio, dall’alto della sua posizione (sorge su un’altura appartenente all’anfiteatro morenico del sebino), domina le “lame” [...]
1° giorno
Arrivo ad Iseo in mattinata e visita guidata. Delle origini medievali Iseo conserva ancora tracce di alcuni edifici del centro storico, mentre il lungolago è stato risistemato nell’ottocento.Nella piazza principale si trova il primo monumento a Giuseppe Garibaldi, non a cavallo, del mondo. Al termine imbarco e partenza in traghetto per Monteisola, l’isola lacustre [...]
1° Giorno
Arrivo in mattinata in Val Camonica
Sistemazione nelle camere Hotel ***
Cocktail di benvenuto
Pranzo in hotel
Nel pomeriggio visita guidata a Bienno (Valle dei Magli)
Rientro in hotel per cena ed il pernottamento
2° Giorno
Prima colazione in hotel e incontro con la guida:
Trasferimento con Vs bus a Pisogne per la visita alla Chiesa di S. Maria della Neve.
Proseguimento per [...]
1° giorno
Arrivo in Franciacorta in mattinata. Incontro con la guida e visita all’ Abbazia di San Nicola a Rodengo Saiano, fondata nel sec. X da Ottone da Cluny e retta dai monaci olivetani dal 1446, dove si possono osservare importanti opere d’arte, tra cui affreschi, tarsie e dipinti.
Proseguendo si costeggiano le imponenti mura medievali del [...]
Arrivo dei Sigg. partecipanti per assistere alla cronoscalata Marone-Zone, appuntamento annuale per gli appassionati di rally e di auto storiche.
Marone-Zone è la cronoscalata tra il lago e la montagna, caratterizzata dai forti contrasti offerti dai riflessi lacustri ed il verde della Comunità Montana del Sebino. Un paesaggio ed un contesto incomparabile, dove la sfida delle [...]
La centrale di Edolo è uno dei più importanti e moderni impianti idroelettrici d’Europa.
Con il suo moderno sistema di pompaggio è stata una delle centrali che hanno permesso di far ripartire il paese dopo il disastroso black-out che ha colpito l’Italia nel 2003.
La spettacolarità di questa visita è dovuta non solo alla particolarità delle tecniche [...]